Avviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
La Direzione generale per gli affari politici e di sicurezza (DGAP), la Direzione Generale per la Mondializzazione (DGMO) e la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale (DGUE) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di iniziative umanitarie […]
Leggi di piùBorse di Studio della Fondazione Med-Or per il Master in Middle Eastern Studies di UniCatt Milano
Si informa che la Fondazione Med-Or mette a disposizione due borse di studio destinate a studenti provenienti da alcuni selezionati paesi, tra cui l’Iraq, interessati a frequentare il Master di primo livello in Middle Eastern Studies (NIMES) promosso da ASERI- Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano tra gennaio e […]
Leggi di piùBUSINESS INSIGHTS FROM ITALY – A letter to international investors
Sei un investitore internazionale interessato a fare affari in Italia? Il Ministero Affari Esteri e della Cooperazione internazionale mette a tua disposizione una pubblicazione mensile per condividere nuove prospettive economiche italiane e promuovere i crescenti vantaggi ad investire in Italia. “BUSINESS INSIGHTS FROM ITALY – A letter to international investors” è un utile strumento della […]
Leggi di piùBorse di studio per il Corso di laurea in Lingua e cultura italiana offerte dal Consorzio interuniversitario ICoN
ICoN – Italian Culture on the Net è un Consorzio di 14 Università italiane attivo dal 1999 nella promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo attraverso l’e-learning e le nuove tecnologie. Il Corso di laurea in Lingua e cultura italiana è un corso triennale erogato on-line da ICoN per conto delle Università socie. È […]
Leggi di piùAggiornamento ai connazionali in Iraq
A seguito degli ultimi sviluppi nella Regione e della conseguente interruzione delle ostilità tra Iran e Israele, lo spazio aereo iracheno è nuovamente aperto. Alcune compagnie internazionali hanno già ripreso i voli nei principali aeroporti del Paese. L’Ambasciata raccomanda in ogni caso di continuare a seguire le indicazioni riportate sul portale Viaggiare Sicuri dell’Unità di […]
Leggi di piùNewsletter digitale “Diplomazia Economica Italiana”
Lo sapevi che il settore delle infrastrutture è uno dei settori di punta del mercato iracheno? Nel numero di febbraio della newsletter digitale “Diplomazia Economia italiana”, nella sezione dedicata ai Paesi, troverai un focus speciale dedicato proprio al settore infrastrutturale in Iraq. Ogni mese non perderti la nostra pubblicazione, che potrai consultare al seguente link: […]
Leggi di piùPiano d’Azione per l’Export Italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale
Sei un’azienda italiana interessata ad investire all’estero? Internazionalizza il tuo business con il supporto giusto! Scopri il “Piano d’Azione per l’Export Italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale”, un utilissimo strumento della Diplomazia Economica Italiana. Clicca qui per conoscere l’offerta aggiornata delle opportunità di finanziamento, gestite dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, […]
Leggi di piùAvviso ai connazionali presenti in Iraq
A seguito degli ultimi sviluppi nella Regione, lo spazio aereo iracheno è al momento chiuso. Non si possono escludere manifestazioni o atti ostili nelle prossime ore. L’Ambasciata raccomanda di mantenere la calma, agire con massima prudenza e limitare gli spostamenti al minimo indispensabile. Si ricorda che il numero di emergenza dell’Ambasciata è +964 786 699 […]
Leggi di piùUnveiling Italy’s Economic Potential: Analisi Strategica del Centro Studi di Confindustria
Secondo l’analisi prodotta dal Centro Studi di Confindustria, l’Italia ha registrato un significativo incremento degli investimenti esteri, cresciuti del 44% nel periodo 2015-2023, passando da 330 a 450 mld di Euro. La crescita media annua del PIL è stata pari a +1.0%, superando quello della principale economia europea, la Germania, che si attesta a +0.3%. […]
Leggi di piùBUSINESS INSIGHTS FROM ITALY – A letter to international investors
Sei un investitore internazionale interessato a fare affari in Italia? Il Ministero Affari Esteri e della Cooperazione internazionale mette a tua disposizione una pubblicazione mensile per condividere nuove prospettive economiche italiane e promuovere i crescenti vantaggi ad investire in Italia. “BUSINESS INSIGHTS FROM ITALY – A letter to international investors” è un utile strumento della […]
Leggi di più