Il 28 novembre si è conclusa a Baghdad la Settimana della Cucina Italiana organizzata dall’Ambasciata, in collaborazione con ICE e grazie al supporto di sponsor italiani e iracheni.
Il successo dell’iniziativa, comprovato dalla grande partecipazione di pubblico a tutti gli eventi programmati e dalla loro risonanza mediatica, è stato assicurato dal coinvolgimento dei cinque chef dell’Associazione SEML che hanno animato una masterclass sul tema della SCIM 2024 “Dieta Mediterranea e cucina delle Radici: Salute e Tradizione”, tre corsi di cucina, due laboratori per bambini e due eventi aperti “social”.
Tra alunni e insegnanti dell’Istituto alberghiero di Baghdad e alcuni professionisti del settore, sono stati numerosi i partecipanti alle lezioni di cucina, pasticceria e pizzeria ospitati presso le cucine dell’Hotel Al Rasheed e dell’Ambasciata.
Altrettanto numerosi i bambini che con grande entusiasmo hanno preso parte ai laboratori didattici promossi dagli chef, dimostrando come l’esperienza culinaria si possa trasformare in un percorso di crescita e condivisione con numerosi benefici per la salute psico-fisica.
Nella suggestiva cornice dell’Hotel Al Rasheed, cuochi italiani e iracheni hanno lavorato fianco a fianco per la realizzazione di un menù omaggio al Made in Italy servito in occasione del Pranzo di Gala. Tra gli illustri invitati, il Ministro della Cultura, del Turismo e delle Antichità Ahmed Fakak Al Badrani e la Presidente della Commissione Affari Esteri del Parlamento Delan Ghafoor.
Pizza, street food, dolci e vini nostrani sono stati offerti agli oltre 250 ospiti della festa conclusiva organizzata presso la Residenza. Presenti numerosi membri della comunità internazionale, personalità del mondo economico e culturale iracheno ed una qualificata rappresentanza della collettività italiana.