Iraq Museum, Baghdad – 12 febbraio 2025. “Tra Eshnunna e Babilonia: scoperte archeologiche a Tell Muhammad, Baghdad” (Prof. Nicola Laneri, Università di Catania) apre il ciclo di seminari gratuiti e a carattere divulgativo ideati dall’Ambasciata d’Italia a Baghdad, in collaborazione con le Missioni archeologiche italiane in Iraq e la sovrintendenza nazionale irachena per l’archeologia SBAH – Iraqi State Board of Antiquities and Heritage.
Il Prof. Laneri ha così descritto i risultati delle ultime campagne di scavo condotte presso il sito di Tell Muhammad (periferia di Baghdad), nella prospettiva della valorizzazione e musealizzazione dell’area la cui storia è strettamente connessa alle vicende di Babilonia all’epoca della I Dinastia (ca. 1850-1600 a.C.).
L’iniziativa, lanciata quest’anno con il titolo “Incontro con l’Archeologo – Meet the Archaeologist”, intende promuovere la ricerca archeologica italiana in Iraq – da sempre pilastro delle relazioni bilaterali tra i due Paesi – e valorizzare il ricco patrimonio storico iracheno coinvolgendo un’ampia platea di studenti, professori, professionisti e appassionati del settore. Con i suoi oltre 20 progetti, l’Iraq è infatti il Paese con il maggior numero di missioni archeologiche italiane attive e sostenute dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito della sua azione di diplomazia culturale.