Incontro con Sua Beatitudine Cardinale Louis Raphaël I Sako, Patriarca dei Caldei
Ieri l’Amb. Maurizio Greganti ha avuto un cordialissimo primo incontro con Sua Beatitudine il Cardinale Louis Raphaël I Sako, Patriarca dei Caldei e guida della maggiore comunità cattolica in Iraq. Il colloquio ha consentito un interessante scambio di vedute sulla situazione delle comunità cristiane nel Paese. Foto per gentile concessione del Patriarcato dei Caldei
Leggi di piùIncontro con il dr. Jabbar Jodi al-Abodi, Presidente del Sindacato degli Artisti iracheni
Ieri l’Ambasciatore Maurizio Greganti ha incontrato il dr. Jabbar Jodi al-Abodi, Presidente del Sindacato degli Artisti iracheni. La visita presso la Galleria d’arte del Sindacato ha offerto l’occasione per riaffermare la volontà di collaborare con una delle principali istituzioni della scena culturale di Baghdad, che riunisce oltre 8000 artisti nei settori della letteratura, della poesia, […]
Leggi di piùVisita al Centro Culturale Italo-Iracheno
L’Ambasciatore Maurizio Greganti si è recato al Centro culturale italo-iracheno di Baghdad, accompagnato da Qasim Taher Hussein Sudani, Direttore Generale del Dipartimento per gli Studi e la Ricerca del Ministero della Cultura iracheno, dal dr. Ali Ghanim Hussein, Direttore del Dipartimento per la Formazione e lo Sviluppo archeologico, e dal prof. Bahaa Najem Mahmood, docente […]
Leggi di piùMissione del Ministro Luigi Di Maio in Kuwait e Iraq
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha concluso oggi una missione di due giorni in Kuwait e Iraq. In entrambi i Paesi, il Ministro ha passato in rassegna i contingenti militari italiani, cui ha espresso gratitudine e apprezzamento per il servizio prestato con dedizione e grande professionalità. Il Ministro […]
Leggi di piùPresentazione delle lettere credenziali dell’Ambasciatore Maurizio Greganti al Presidente della Repubblica irachena, Barham Saleh
L’Ambasciatore Maurizio Greganti è stato ricevuto oggi dal Presidente della Repubblica Barham Saleh per presentare le lettere credenziali come Ambasciatore d’Italia nella Repubblica dell’Iraq, alla presenza dal Capo di Gabinetto Muhannad Al Bayati e del Sottosegretario agli Esteri Nizar Khairallah. Il colloquio che è seguito ha sottolineato l’importanza delle relazioni e la stretta amicizia fra […]
Leggi di piùItalia-Iraq: Maurizio Greganti è il nuovo Ambasciatore a Baghdad
Maurizio Greganti nasce a Senigallia (Ancona) il 13 settembre 1966. Consegue la laurea in Scienze Politiche presso l’Università «Luiss» di Roma nel 1990 e, in seguito, ottiene il Master in Studi Amministrativi al Collegio d’Europa a Bruges. Inizia il suo percorso in carriera diplomatica nel 1993 presso la Direzione Generale per il Personale e l’Amministrazione. […]
Leggi di piùAttivo il servizio online di richiesta certificati dai comuni italiani
Dal 15 novembre 2021 è stato attivato il nuovo servizio per la richiesta di certificazioni digitali ai Comuni italiani per tutti gli iscritti all’anagrafe, sia residenti in Italia sia iscritti AIRE e per i loro familiari.Il servizio è disponibile tramite il sito www.anagrafenazionale.gov.it a cui accedere tramite credenziali SPID, Carta d’Identità elettronica (CIE) o Carta […]
Leggi di piùGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2021, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “Orange the World: End Violence against Women Now!” promossa da UN Women e dedicata quest’anno alla prevenzione di qualsiasi forma di violenza, all’ascolto delle vittime e al superamento delle norme […]
Leggi di piùL’ITALIA DONA ALL’IRAQ 100.800 DOSI DI VACCINO COVID-19 TRAMITE COVAX
Baghdad, 12 settembre 2021 – Sono arrivate oggi in Iraq 100.800 dosi del vaccino AstraZeneca, nell’ambito dell’impegno italiano a donare 15 milioni di dosi vaccinali a Covax. Nel maggio scorso, in qualità di Presidente del G20, l’Italia ha ospitato a Roma il GlobalHealth Summit insieme alla Commissione europea, che ha visto sette Paesi europei impegnarsi […]
Leggi di piùASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO PER L’ANNO ACCADEMICO 2021-2022
E’ disponibile la graduatoria delle prove di selezione per l’assegnazione delle Borse di Studio per i cittadini stranieri e cittadini italiani all’estero per l’Anno Accademico 2021-2022
Leggi di più